Domenica 22 ottobre, presso lo Spazio Murat di Bari, si è svolta la prima proiezione pubblica italiana del docu-film “8bit generation – The Commodore Wars”, promossa dall’associazione Apulia Retrocomputing di Bari. Lo scopo dell’associazione è quello di diffondere cultura attorno all’informatica, per andare oltre quella mass-mediatica che, con il cinema …
Leggi altro »Spiritualità e femminismo nel progetto di Nausicaa Giulia Bianchi “You Gave The Virgin a New Heart”
Si è tenuto a Bari il 14 e 15 ottobre nello Spazio Murat Foto-Match, evento interamente dedicato alla fotografia contemporanea raccontata attraverso mostre, proiezioni, incontri e letture portfolio. In occasione della seconda e ultima giornata abbiamo avuto il piacere di assistere all’illustrazione del progetto “Hai dato alla vergine un cuore …
Leggi altro »Forma Music School, un progetto di formazione musicale innovativo e moderno
Oggi, lunedì 25 settembre, alle 16, al Teatro Forma di Bari si presenta una nuova sfida che attende il teatro e tutto il suo staff: nel mese di ottobre, infatti, nascono i corsi di Formazione Musicale della Forma Music School. Si tratta di corsi rivolti ai ragazzi e ai giovani di …
Leggi altro »Al via le selezioni per partecipare al Laboratorio Teatrale “Non è un problema mio”
Partiranno il prossimo 27 maggio le selezioni per partecipare al Laboratorio teatrale “Non è un problema mio”, progetto nato da un’idea dell’avvocato Tiziana Nuzzo, patrocinato dal Comune di Bari – Assessorato al Welfare e promosso da Teatri di Pace che mira a costruire ponti di dialogo tra le periferie ai margini o incastonate …
Leggi altro »La città del futuro: Pugliarch2017
Dalla visione al progetto, passando per un processo di comprensione delle esigenze degli uomini che dovranno abitare uno spazio: è questo il complesso benché stimolante compito di ogni architetto ed è questo il paradigma che PugliArch, il Festival dell’Architettura, quest’anno traduce in modo audace riflettendo sulle antinomie che abitano la …
Leggi altro »Nuove idee innovative? Il bando Innolabs punta 10 milioni sulle imprese
Si rivolge indifferentemente alle PMI e alle Grandi Imprese il nuovo bando di Sistema Puglia, con cui il portale per la promozione e lo sviluppo del Tacco d’Italia torna a fare l’occhiolino ai finanziamenti con metodologia living lab. Infatti Innolab, questo il nome del bando aperto lunedì 13 marzo, è …
Leggi altro »Nuovo look per Largo Albicocca: la piazza barese si trasforma per gli innamorati
Al via il restyling di Largo Albicocca. La riqualificazione della piazza sarà realizzata grazie al contributo di IKEA. La celebre azienda svedese ha scelto, infatti, di festeggiare i dieci anni di attività e presenza sul capoluogo pugliese, con il progetto “Ikea Bari – 10 anni d’amore”, donando l’installazione principale per …
Leggi altro »Il Weekend della Cultura si fa in tre
“Cultura non è leggere molto, né sapere molto: è conoscere molto” (Fernando Pessoa). Quale migliore input delle parole del poeta portoghese per spiegare le potenzialità di un evento che vuole valorizzare il territorio, partendo proprio dal territorio, attraverso una serie di confronti, di idee, di spunti, insomma, attraverso la diffusione …
Leggi altro »Torna, con la sua terza edizione, il Temporary Bookstore di “Spine”
Ritorna anche quest’anno il Temporary Bookstore di SPINE, la libreria itinerante legata al libro per immagini, all’editoria indipendente e alle autoproduzioni. Spine lavora in Puglia da 3 anni occupandosi principalmente di diffusione e promozione di titoli legati all’editoria illustrata fuori dai circuiti tradizionali. All’interno del bookstore è infatti presente un …
Leggi altro »Storia, cibo, qualità e cultura: vi invitiamo al “Caffe’ Vergnano” di Bari
La definizione “Bar” è un po’ stretta. Il “Caffè Vergnano” di Bari è un luogo dove eleganza e quiete si incontrano, per permettere di trascorrere momenti di relax, di svago, di piacevole conversazione. Il tutto senza escludere anche feste private e tanto divertimento. È anche cibo di qualità e cultura, …
Leggi altro »